• INGREDIENTI

  • 400 gr. di spaghetti senza glutine Dialsì
  • 1 etto di pecorino romano dop
  • una noce di burro o un cucchiaio d’olio
  • pepe nero da macinare
  • sale q.b.

Portata a bollore l’acqua, salatela tenendo conto che il pecorino è di suo molto sapido, versate gli spaghetti e, mentre cuociono, in una padella larga fate sciogliere il burro (o scaldare l’olio) e spegnete. Aggiungete due/tre cucchiai d’acqua e versate il pecorino grattugiato: si deve formare una specie di crema. A questo punto aggiungete un’abbondante macinata di pepe nero. Quando gli spaghetti sono pronti (ci vogliono 8/10 minuti), scolateli conservando un po’ d’acqua di cottura e versateli nella padella. Mescolate il tutto ed eventualmente aggiungete parte dell’acqua di scolatura. Gli spaghetti sono pronti, ricchi e saporitissimi, uno strepitoso piatto unico da accompagnare con una bella insalata fresca. Ve ne suggerisco una: radicchio rosso di Verona tagliato sottile a cui aggiungerete uno o due fichi secchi sminuzzati, una pera o una mela tagliate a fettine sottili e qualche noce, il tutto condito con sale, olio extravergine d’oliva e un goccio di limone. Il vino sceglietelo voi. Io però sceglierei sicuramente un vino bianco ed essendo la mia terra d’origine il Collio, andrei sul sicuro con un buon Friulano.